8 dic 2013

6 anni fa...

Sei anni fa arrivavi tu, il mio grande amore, il mio saggio del villaggio (come ti ho soprannominato).
E anche stavolta mi hai dato indicazioni per la torta che....deve essere bianca, mamma.

Ho fattola mia solita torta con pan di spagna e panna e latte di cocco (trovate qui la ricetta).

Ho fatto poi tostare con forno ventilato a 170 gradi per 5 minuti delle nocciole.Poi le ho caramellate.

Una volta estratte dal forno le ho fatte raffreddare e le ho infilate con degli stecchini lunghi.

Ho messo in un pentolino con fondo spesso 110 grammi di zucchero e un decilitro di acqua.
Su fuoco basso ho fatto sciogliere il tutto mescolando con un cucchiaio di metallo. Nel momento in cui lo zucchero è completamente sciolto bisogna alzare la fiamma e portare a bollore.Non mescolate: il caramello dovrà diventare di un bel colore ambrato.Immergetene una goccia in un bicchiere di acqua:  se si forma una pallina che si indurisce subito formando piccole crepe, vuol dire che è pronto.Togliete dal fuoco e immergete il pentolino in una bacinella di acqua fredda per fermare la cottura.Tuffate man mano gli spiedini con la nocciola nel caramelloe fatelo filare finchè non si indurisca (qualche minuto).Se il caramello durante la lavorazione tendesse a indurirsi troppo, scaldatelo leggermente.(fonte: Torte di compleanno - Fiona Cairns)...che è sempre sul mio comodino.

Buon complenno Nicola!


















E il tempo, a dimostrazione di questi due video, passa...

http://www.youtube.com/watch?v=tGpSXFFpfEw



https://mail-attachment.googleusercontent.com/attachment/u/0/?ui=2&ik=27e983b53c&view=att&th=142c9a2ba1a32dce&attid=0.1&disp=safe&realattid=a37cce8e21421bea_0.1&zw&saduie=AG9B_P-D_mQwW8yRI4AAsfiY77lT&sadet=1386520200887&sads=CKV921Kk7l_OBSgOHSfgY9l59tI&sadssc=1


25 nov 2013

Torta orticello




Volevo ricreare in miniatura quello che è l'orto di Fiore, il papà di Nazz.
Le decorazioni sulla torta sono fatte con pasta di zucchero bianca colorata successivamente con coloranti alimentari in gel.

La torta è un pan di  spagna quadrato la cui ricetta la potete trovare qui.
Ho tagliato la torta a metà e l'ho bagnata con circa 350 cc-400 cc di latte mischiato a circa 6 cucchiaini di polvere di cocco (non farina di cocco) e tre-quattro cucchiaini di zucchero a velo.
Ho farcito la parte centrale e ricoperto tutta la torta con panna montata (circa 250 cc di panna liquida, poco meno).
Attorno alla torta ho fatto il recinto con dei bastoncini di cioccolato al latte Mikado e rivestito la stessa con biscotti Doria bagnati con acqua e zucchero.










Buon compleanno Fiore!


18 nov 2013

Torta Mars



Un dolce croccante che ci vuole quando vogliamo un'energia golosa.


Ingredienti:

200 gr di rice Krispies (riso soffiato)
7 Mars
80 grammi di burro


Far sciogliere al microonde o a bagnomaria i Mars spezzettati con il burro e mescolare;  unire rapidamente il tutto al riso soffiato in una ciotola; sempre molto rapidamente mescolare  gli ingredienti (altrimenti il caramello dei Mars tenderebbe ad indurirsi compromettendo il buon esito) e trasferire in una tortiera già rivestita di carta da forno.Livellare la parte superiore sempre con della carta da forno per non appiccicarsi le dita.
Mettere in frigo per un'ora.
Buon appetito!




e questa la dedico a me:

https://www.youtube.com/watch?v=X1DRDcGlSsE&noredirect=1


26 lug 2013

Torta fredda al cocco e cioccolato






Prima di farvi addentrare nel bosco fatato che si vede dalla nostra finestra, vi posto quest'ultima ricetta cittadina.

Ingredienti

200 gr di burro
200 gr di farina di cocco
130 gr di zucchero
1 rosso d'uovo
200 gr di biscotti secchi
150 gr di cioccolato fondente

Ammorbidire e montare il burro,aggiungere lo zucchero sempre mescolando e quindi la farina di cocco (l'insieme risulterà pastoso).
Alla fine, quano tutti gli ingredienti saranno amalgamati, aggiungere il rosso d'uovo e mescolate; a parte ridurre i biscotti in briciole e mescolarli quindi all'impasto.
Stendere il tutto su un vassoio abbastanza piatto e largo e ricoprire con il cioccolato fuso a bagno maria.
Prima di servirla mettere in frigo per circa due ore.

E ancora relax:

http://m.youtube.com/watch?v=YX-Ru1XkNZc&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DYX-Ru1XkNZc


13 lug 2013

Ciambelline....ciambella

Ritornata nel mio eremo per qualche giorno, ho passato piacevoli e poco oziose giornate al mare con i bambini.Poco importa non mi sia riposata; loro si sono divertiti tantissimo e io mi sono rigenerata respirando l'aria iodata e salmastra del mio mare.
Il riposo non è solo dormire per me, quanto rifugiarmi in quella piccola casetta dalle spesse mura  dove internet non funziona, il cellulare non prende e ritorni indietro nel tempo di circa 50 anni.Anche il piccolo forno a gas lascia trasparire tutta la sua età ma mi piace così perché per accenderlo devo andare nella stanza di fianco e arrampicarmi sul mobile a prendere la scatola di fiammiferi perché mio nonno diceva sempre che in cucina prendevano umidità e così facendo e' come se lui fosse ancora qui con me.


Una mattina ci è capitato di non dover andare al mare per l'arrivo di un temporale che ha rinfrescato terra e mare.Le nuvole quel giorno continuavano a catturare i miei occhi verso l'alto.


Ok bambini, e' ora di mettere le mani in pasta per la nostra colazione.
E allora mi sei venuta in mente tu Vale, e il meraviglioso momento che stai passando e  così mi sono ispirata e ho deciso di fare le tue fantastiche ciambelline.

Ovviamente non ho fatto i conti con gli strumenti che la mia cucina marina anni 50 potesse offrirmi.....non avevo gli stampi per le ciambelline così ho optato per uno stampo a ciambella normale.

La ricetta e' la seguente, io ho apportato una sola modifica riguardante lo zucchero.

3 uova

250 g di zucchero
  (io ho fatto 180 gr)
250 g di farina

130 g di olio di semi

130 g di acqua

una bustina di lievito
qualche goccia di essenza di vaniglia

Accendete il forno a 180° C.  Montate  le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete l’olio, sempre continuando a montare, l’acqua con la vaniglia, infine setacciatevi lentamente la farina con il lievito.
 Imburrate e infarinate degli stampini a ciambella e 
riempiteli per metà.  Cuocere in forno caldo, per circa 20 minuti (fate la  prova stecchino). Fate raffreddare e cospargete con zucchero a velo.






Vi presento il mio fornetto!




Vi abbraccio tanto Vale e Ste insieme alla vostra splendida Benedetta!

...e questa ve la dedico col cuore:

http://m.youtube.com/watch?v=8r92A7ndnZk&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3D8r92A7ndnZk



9 giu 2013

Cakepops di fine anno

 Incaricata dalle mamme dell'asilo di preparare un dolcetto sfizioso sono andata con la mente oltreoceano per preparare dei leccalecca-torta: i cakepops.
Questo è l'ultimo anno per le API dell'asilo (il gruppo dei bambini uscenti) tra cui il mio Nicola è pronto ora a   spiccare il volo.
Animate da grande entusiasmo noi mamme-API abbiamo cercato di rendere l'ultimo giorno d'asilo un giorno davvero speciale...

Ho preparato questi dolcetti che le dolci apine hanno davvero apprezzato.


Ingredienti (per circa 40 cakepops)

una torta al cioccolato (io ho fatto la mia dei tre vasetti  http://musicaperlagola.blogspot.it/2012/02/torta-al-cioccolato-con-vasetti.html)
una torta margherita (oppure io ho preso due confezioni di plumcake del mulino bianco)
due barattoli di mascarpone da 250 gr ciascuno
cioccolato bianco 200 gr
cioccolato fondente 200 gr
ultimo ingrediente indispensabile: tanta pazienza
bastoncini da cakpops che potrete trovare nei negozi specializzati per articoli alimentari

Rompere la torta al cioccolato in tanti pezzi e frullarla



Aggiungere una scatola di mascarpone da 250 gr e amalgamare bene con le dita fino a raggiungere una consistenza tale da formare delle palline poco più grosse di una noce.


Fare riposare in freezer le palline per circa mezz'ora.
Ora cuocere a bagnomaria il cioccolato e, prima di infilare nel cioccolato fuso la pallina,bagnare i bastoncini con lo stesso per circa un cm, - un cm e mezzo, quindi infilare le palline tolte dal freezer.



Appena intinta nel cioccolato fuso lasciare un po' cadere il cioccolato in eccesso nella ciotola roteando delicatamente la pallina e quindi cospargerla di decorazioni a vostra scelta.
Infilare la pallina colata e decorata in un grosso pezzo di polistirolo vicino a tutte le altre.


Potete adesso utilizzare lo stesso procedimento per i plumcake che potrete ricoprire con il cioccolato fondente nero(formandole prima con un'altra scatola di mascarpone da 250 gr)

Fare riposare in frigo almeno due-tre ore e quindi consumarli.


Successo assicurato.





La cerimonia di chiusura dell'anno scolastico è stata davvero emozionante.Le API hanno a turno appiccicato su un cartellone a forma di cuore un pensiero che rappresentava per loro  questi tre anni insieme.




E per te, mio piccolo uomo, una fase della tua vita si chiude; ma sorrisi, carezze, giochi, spensieratezza, tutto ciò deve sempre essere  con te, anche se gli anni passeranno e tanto più piccolo non sarai....

la tua mamma, che cerca di dedicarti il più possibile il suo tempo di qualità



http://www.youtube.com/watch?v=Gz1RHWRVKZ8