18 gen 2015

Torta formaggiosa di Geronimo

Nicola adora letteralmente divorare i libri di Geronimo Stilton, ricchi di regni e di puzze incantate, che ogni volta mi costringe ad annusare dopo una piccola grattatina alle pagine patinate.
Stavolta Geronimo ci propone la ricetta di una allettante torta fornaggiosa che abbiamo provato a fare perché Nicola voleva assicurarsi che non fosse una ricetta finta. 

Qui di seguito la ricetta che è tratta da 

















Buon appetito!

6 gen 2015

Biscotti di tipo 2

Dal titolo sembra il sequel di un film! Per fare questi biscotti stavolta ho usato una farina speciale: la farina di tipo 2.
Esistono diversi tipi di farina, a seconda di quanto sia raffinata o meno: a partire dalla 00, si va alla 0, quindi alla 1 ed alla 2, per arrivare infine a quella integrale. Ecco, sicuramente voi lo sapevate, io non conoscevo invece la farina di tipo 1 e 2.Queste ultime sono meno raffinate e di conseguenza sono maggiormente ricche di principi nutritivi...e quindi più sane.

Ho acquistato questa farina di tipo 2 in un negozio biologico.Si può trovare quindi abbastanza facilmente.

I biscotti che ho fatto vengono molto  più buoni, a mio parere, dei biscotti che ho fatto fino ad ora utilizzando una farina di tipo 0.

PROVARE PER CREDERE 

Ingredienti

300 gr di farina di tipo 2
150 gr di zucchero bianco
200 gr di burro
3 tuorli
un pizzico di sale

Una volta preparati infornare a circa 155 gradi per circa 25-30 minuti








Preparandomi a sentire e a vedere questo capolavoro...


...capolavoro dal minuto 3:47...


2 gen 2015

Mug cake al cioccolato

Inizia il 2015 con una novità: la mug cake, letteralmente la torta in tazza, un dolce monoporzione preparato direttamente in tazza e cotto al microonde, ma soprattutto con un tempo di preparazione inferiore ai 5 minuti.
I gusti sono innumerevoli e svariati, quando mi avanzerà un po' di tempo piano piano vi proporrò tante varianti. Mi sono ispirata al libro di Jennifer Lee, Mug Cake, deliziose torte in tazza da fare in 5 minuti. 
La prima versione che vorrei proporvi e' quella al cioccolato, per cioccodipendenti.

Ingredienti 

Una tazza ovviamente, direi da the, non troppo alta 
45 grammi di gocce di cioccolato fondente 
3 cucchiai di latte scremato
15 grammi di farina 0
1/4 di cucchiaino di lievito per dolci
7,5 ml di olio di semi

Unite il latte e le gocce di cioccolato in una tazza adatta al microonde e scaldate per circa 40 secondi a 1000 watt.



Mescolate poi il tutto finché il cioccolato non sarà completamente sciolto.
Aggiungete la farina, il lievito e l'olio 




 e mescolate ancora fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.



Cuocete al microonde per un minuto ( potenza 1000 watt) e poi controllate: se non è ancora ben cotto, prolungate la cottura per altri 15 secondi.



 Lasciate raffreddare per qualche minuto. Servitelo ancora tiepido o entro qualche ora, dopo averlo decorato a piacere



Per una merenda calda e cioccolatosa

Buon anno!!


20 nov 2014

Barrette istantanee al burro di arachidi (ricetta vegana)

Dopo aver letto The China Study quest'estate di T. Colin Campbell, ho provato a mettere in pratica alcune ricette vegane appetitosissime che ho trovato nel successivo libro pubblicato dalla figlia, Leanne.
 
 
Di ritorno dal mio viaggio ad Amsterdam ho portato a casa un burro di arachidi speciale comprato in un negozio vegano di fianco alla nostra camera con vista... 
 
Insieme alla torta cioccolato e coca cola di cui avevo postato la ricetta qualche anno fa, credo che questo sia uno dei dolci piu' buoni che mi sia mai venuto.
 
Vi riporto pari pari gli ingredienti.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Tritare i biscotti nel mixer e successivamente aggiungere il cocco, le noci tritate (io non le ho lasciate spezzate), il burro di arachidi e il latte di soia.
Mescolare bene il tutto e stenderlo in una pirofila di circa 22 cm x 20 cm come se fosse la base di una tortina.
Nel frattempo fondere a bagnomaria il cioccolato insieme ai cinque cucchiai di latte vegetale (io ho usato ancora il latte di soia) e rovesciarlo ancora caldo sull'impasto.
Mettere il tutto in frigorifero a riposare almeno un'ora.
Ritagliare poi in simpatici pezzetti.
 
 


 
 
 


Buon appetito! Nazz li ha adorati ed ha avuto un momento di SCONFORTO quando ha visto che il suo bambino piccolo, che di solito non assaggia dolci "diversi", li ha addentati con piacere.


Un dolce caldo e sensuale.

https://www.youtube.com/watch?v=3-4J5j74VPw

16 nov 2014

Carote di Nicola

 Oggi vi lascio una ricetta che mette in pratica sempre il mio bambino, giuro davvero che le prepara lui e così mi è di grande aiuto quando torno a casa tardi.

Ingredienti 

Circa 6 carote 
Una cipolla 
Sale 
Olio q.b.
2 foglie di alloro


Lavare accuratamente e tagliare a pezzettini le carote.


Metterle in padella insieme all'alloro e alla cipolla tagliata in 4.
Aggiungere olio e sale e un po' di acqua calda; quest'ultima può essere aggiunta più volte durante la cottura.





Buon appetito!


Come dice Nicola, sono più buone se sbruciacchiate.

Ovviamente devo postare una delle canzoni preferite di Nicola



9 nov 2014

Marmellata di castagne, vaniglia e rum

Un appuntamento quasi annuale ... Ogni volta rimando perché pelare le castagne bollenti ( più facile pelarle se sono così) e' davvero faticoso. 





Ingredienti per circa 7 vasetti di marmellata 

1.200 kg di castagne 
500 gr di zucchero
1 cucchiaio da minestra di vaniglia in polvere biologica 
4/5 cucchiai da minestra di rum 
900 gr di acqua 

Io ho utilizzato il bimby. 
Procedura: far bollire le castagne per qualche minuto in pentola. Quando sono ancora bollenti pelarle privandole della pellicina. 
Mettere le castagne nel bimby e farle cuocere in 900 gr di acqua a 100 gradi velocità 1. Frullare poi il tutto velocità 7 per un minuto.Aggiungere lo zucchero e la vaniglia e cuocere a 100 gradi velocità 1 per 30 minuti. 
Aggiungere il rum e cuocere ancora per 20 minuti in modalità varoma velocità 1.
Invasare e una volta freddi porre a bollire i vasetti per almeno 20 minuti  in una pentola ricoprendoli con almeno 5 cm di acqua ( si deve creare il sottovuoto).




Questo e' il rum che preferisco, perché rispetto agli altri ha un ottimo aroma ed è dolce.


A dir la verità mi sa che la marmellata di castagne non ti piace ( come del resto molte altre piccole cosucce ;-) ) ma io te la dedico lo stesso ora che sei lontano. Il titolo di questa canzone mi ricorda quando uscendo alla sera per andare a fare la notte ti dicevo: ti porto via con me ... nel taschino del mio camice. 
Buona fortuna!