13 ott 2016

Torta cremosa al cioccolato

Sempre tratta dall'uscita settimanale del libro di Bake Off Italia, nello specifico "Passione Cioccolato", vi propongo questa ricetta molto semplice da fare ma dai grandi risultati.

Ingredienti per 8 persone

Per l'impasto 

200 gr di cioccolato fondente
200 gr di burro
150 gr di zucchero semolato
1 cucchiaio di miele ai fiori di arancio
4 uova
25 gr di farina 00
1 cucchiaio di cacao amaro
burro per lo stampo

Per i fiori brinati

1 rosa non trattata
1 albume
50 gr di zucchero semolato


Montare le uova con lo zucchero per circa 5 minuti con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto spumoso.Tagliare il burro a pezzetti, riunirlo con il cioccolato tritato in un pentolino facendo fondere a bagnomaria e  mescolando con un cucchiaio di legno.Toglierlo dal fuoco appena sciolto e unirlo al composto di uova insieme al ,miele, mescolando con cura.
Aggiungere la farina setacciata al composto e mescolare, finchè risulterà amalgamato.Imburrare uno stampo rettangolare della capacità di circa un litro e distribuirvi il composto.Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 15 minuti, finchè non si formerà una crosticina molto friabile (l'interno deve restare abbastanza cremoso).Lasciare raffreddare nello stampo.

Per i fiori brinati:

staccare i petali della rosa, lavarli e asciugarli; sbattere leggermente l'albume in una ciotolina. Spennellare i petali, uno alla volta, con l'albume e cospargerne la superficie con lo zucchero. Farli quindi asciugare su una gratella per dolci.
Sformare la torta ormai fredda, trasferirla su un piatto di portata e cospargere la superficie con il cacao setacciato.
Decorare con i petali brinati e servire.




Ludovico Einaudi e Greenpeace: una voce per l'Artico.

Ti ascolterei all'infinito.





5 ott 2016

Una marmellata speciale

C'era una volta una tizia che si recava ad esplorare una città (Copenaghen) e ne rimaneva catturata ed ispirata.
Paesaggi da favola, cielo plumbeo, odore di gabbiani.
Capitava un giorno in una via dove i suoi occhi venivano letteralmente imprigionati in una vetrina dove delle montagne di cioccolato di tutti i tipi, forme e gusti erano lì ad aspettarla.

https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g189541-d5953610-Reviews-Hotel_Chocolat-Copenhagen_Zealand.html

Tra barattoli, barattolini, colate di cioccolato caldo e fondente trovava questa marmellata, che era lì ad aspettarla da non so quanto tempo.



E la teneva come una reliquia sacra, accarezzandola alla sera prima di andare a letto e aspettando il momento di tornare per farle conoscere la sua amica pasta frolla.
E arrivava il giorno del rientro.Code interminabili in aeroporto, controlli e quant'altro.
E quel suono insistente che non se ne andava.... "signorina, lei ha del cibo nel suo bagaglio a mano..."
..." ma no, si sbaglia".. ed era sincera, non si ricordava di aver fatto rifornimento di acciughe per un reggimento di persone e di averle posizionate tra un vestito e l'altro della sua piccola scoppiante valigia.
Quasi con aria indifferente la malcapitata diceva  "..pazienza, avrò forse la scusa di tornare un'altra volta "...e ,circondata da facce deridenti e sorridenti, provava a riprendersi la povera valigia perchè stava perdendo l'aereo...ma la suddetta suonava ancora...
...."eh no, non ho piu' niente ora....mi lasci andare, perdo l'aereo...
" c'è ancora del cibo nella sua valigia..."
"IMPOSSIBILE"
L'impiegato con aria trionfante  tirava fuori te, l'Amica, la compagna di viaggio della malcapitata...
Sgomento.Silenzio.Panico.
..."la prego, questa no, le lascio tutto, le visito i figli per un anno andando avanti e indietro in domiciliare, tutto ma questo NO.
E il gentile signore, con un sorriso sprezzante (perchè io ne sono convinta che loro provino un certo godimento a fare  cio' e ancora piu' convinta che tu,amica mia, saresti andata a casa sua la sera stessa) ti teneva lì, con lui, a quelli che sarebbero stati piu' di mille chilometri di distanza dalla poverina tapina.

L'aereo veniva preso letteralmente al volo.E la pasta frolla rimaneva ancora un po' sola...
Ma dopo qualche giorno, il marito della tapina, impietosito e Costretto, di ritorno da Copenaghen portava una nuova sorellina tutta da gustare.
E come si dice? Vissero tutti felici e contenti.

https://www.youtube.com/watch?v=ODgezpIjR9k





25 set 2016

Torta danese

Tra le mille farine e dolciumi visti  nel mio ultimo viaggio a Copenaghen sono stata attirata in un piccolo supermercato da questo pacco che dava tutta l'idea di essere un preparato per dolci molto semplice da fare. Dico molto semplice anche se in realtà non c'era neanche una minima scritta in inglese che potesse dare l'idea del contenuto. Ma mi è piaciuta e l'ho presa, tanto poi...si vedrà.

 Eccolo qui:




Non potendo trasportare tutto nel mio piccolo bagaglio a mano ho poi lasciato di nascosto tante piccole cosucce nella valigia di Nazz che sarebbe tornato a casa qualche giorno dopo di me e che credo, dico credo, non abbia fatto i salti di gioia.

Solo una cosa ho portato con me, a cui tenevo come una reliquia sacra, ma che mi hanno ritirato alla dogana. Ma questa è un'altra storia, e prima o poi ve la raccontero'.

 Tornata a casa ho avuto la fortuna di ricordarmi che Luca, che spesso va e viene da Copenaghen, ha degli amici che vivono in questa splendida città.

Ed ecco la traduzione in diretta:





Non c'era burro in quest'impasto ma solo olio vegetale.Ho utilizzato un olio di semi da girasole.
Ho poi fatto una ganache  al cioccolato fondente per ricoprirla (utilizzando questa ricetta ma dimezzandone le dosi  http://ricette.giallozafferano.it/Crema-ganache.html )

Per la decorazione finale ho trovato da Tiger (dove a Copenaghen è un palazzo enorme a tre piani) queste decorazioni in carta da zucchero edibile.



 Beh, eccola qui: 






Alla prossima amici! Ma soprattutto: grazie Luca e c.!

Ah dimenticavo:  https://www.youtube.com/watch?v=syOK6zmpOe0 : io questa la ballerei all'infinito!

Smack!

18 set 2016

Torta di grano saraceno alle ciliegie (gluten free)

Questa è una ricetta che ho tratto dalla seconda uscita del libro di Bake off, per me un appuntamento fisso di ogni martedì in edicola. Questa era la settimana dei dolci da forno e ho così accontentato i miei bambini che mi chiedevano da giorni una torta di Bake off.

La ricetta mi ha intrigato subito, perchè mi piacciono le torte "scure e rustiche", insomma un po' montanare, con una marmellata degnamente scura che le accompagni.

Ingredienti per 4 persone

3 uova
100 gr di burro
100 gr di zucchero semolato
1 baccello di vaniglia (io ho usato un cucchiaino di vaniglia liquida)
100 gr di farina di grano saraceno
100 gr di mandorle pelate e tritate finemente
200 gr di confettura di ciliegie
un pizzico di sale

Per l'occasione ho utilizzato una marmellata di visciole a pezzi che ho comprato nelle Marche...per me, come si dice, la morte sua.


Separare i tuorli dagli albumi. Lavorare a crema il burro ammorbidito con una frusta a mano; unire lo zucchero, i semi estratti dal baccello di vaniglia e amalgamare con cura.
Aggiungere i tuorli, uno alla volta,e sbattere il tutto per qualche istante; incorporare la farina di grano saraceno e la farina di mandorle mescolando con un cucchiaio di legno.
Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale ed incorporarli nell'impasto preparato.Versare il tutto in uno stampo di 22 cm di diametro foderato con carta da forno.Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per circa 40 minuti.

Verso la fine cottura ho coperto la torta con un foglio di alluminio perchè si stava scurendo troppo.

Sfornare la torta, lasciarla raffreddare e tagliarla a metà farcendola con la confettura.
Alla fine, una volta ricomposta, spolverizzarla con lo zucchero a velo attraverso uno stencil.

Potete trovare dei bellissimi stencil da Tiger.Ho completato il tutto aggiungendo sopra qualche amarena sciroppata.








...e anche questa ci sta tutta...

https://www.youtube.com/watch?v=e9Kcg_8gK30




21 ago 2016

Cookies al ciccolato, mandorle e cornflakes

Ho trovato questa ricetta online spulciando tra quelle per il bimby, anche se credo non ci siano problemi ad impastare questi biscotti  senza macchina. 
Vengono davvero croccanti; ho apportato solo una piccola modifica alla ricetta originale, cioè al posto delle nocciole ho messo le mandorle. 

Ingredienti


- 225 gr Farina 00
- 60 gr Zucchero Bianco
- 60 gr Zucchero di Canna
- 1 Uovo
- 100 gr Burro
- 2 cucchiaini Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
- 150 gr Gocce di Cioccolato fondente
- 50 gr di mandorle 
- 1 pizzico di Bicarbonato
- 1 manciata Corn Flakes


Inserisci le mandorle nel boccale. 1 o 2 Colpi Vel. Turbo. Le nocciole devo essere tritate grossolanamente. Metti da parte.

Metti nel boccale tutti gli ingredienti tranne le mandorle tritate, le gocce di cioccolato e i corn flakes. Impasta. 2 Min. Vel. Spiga

Aggiungi le nocciole tritate grossolanamente, le gocce di cioccolato ed i corn flakes. 30 Sec. Vel. Spiga.

Dall'impasto ottenuto forma delle palline leggermente più piccole di quelle da golf, disponile su una teglia rivestita di carta da forno a circa 5 cm di distanza l'una dall'altra e lasciale riposare in frigo per mezz'ora.

Il consiglio che aggiungo e' quello di schiacciare un po' le palline fino a farle già assumere la forma di biscotto.

Inforna a 10 Min. 180°

Lascia raffreddare per 15 Min. prima di togliere i biscotti dalla teglia.

Conserva i biscotti in una scatola di latta.



Bentornato! 

https://www.youtube.com/watch?v=oll6UfK6iU

13 ago 2016

Torta al cioccolato e ricotta

Questa torta al cioccolato è davvero una goduria per il palato perché ha la caratteristica di essere molto morbida.
Ebbene si, anche di te parlerò in questo blog, cara Laura, mia grande amica e vicina di quella gabbia di matti che sarebbe il nostro condominio. Riesci sempre a fare delle ricette rapide e veloci come questa che mi hai appena passato, beccandoti così impunemente dai miei figli il voto 9.5... 9.5 da Nicola sai cosa vuole dire ...😆

Un pomeriggio mentre mio figlio era lì da te a "fare i compiti" mi scrivevi così:



Ingredienti 

250 gr di ricotta (quella confezionata)
250 gr di zucchero bianco 
3 uova intere 
100 gr di burro precedentemente sciolto 
80 gr di farina 00
75 gr di cacao in polvere amaro
una bustina di lievito per dolci 

Frullare insieme lo zucchero e la ricotta. Aggiungere le uova, la farina e il cacao e poi frullare. Quindi aggiungere il burro precedentemente sciolto e il lievito e... frullare. Semplice no? La consistenza finale deve essere quella di una mousse.
Infornare a 180 gradi con forno ventilato per 30 minuti.

Beh, l'hai conquistato ❤️

Grazie per esserci sempre ( l'episodio delle polpette e del gelato di Grom in una freddolosa serata di febbraio in un mio " PICCOLO" momento di difficoltà non lo dimenticherò mai).