23 mar 2018

Torta dominicana

Una mamma originaria di santo Domingo mi ha parlato della torta che si fa dalle sue parti e che ha una croccantezza tutta particolare.
Pochi ingredienti, veloce da fare, no lievito.

Ingredienti

300 grammi di mandorle con buccia tritate finemente (io però le ho lasciate un po' più grosse, di qualche millimetro)
150 grammi di zucchero bianco
6 tuorli e 6 albumi


In una terrina sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.Aggiungere le mandorle tritate e amalgamare bene.Infine aggiungere gli albumi montati a neve ben ferma (con un pizzico di sale) e quindi con una spatola mescolare dal basso verso l'alto per evitare di smontare il composto.Versare il tutto in una tortiera con bordo a cerniera, del diametro di circa 26 cm, rivestita con carta da forno.Cuocere in forno già caldo a 170 gradi per circa 45 minuti.
E' perfetta se mangiata il giorno dopo: la cottura in questo modo perde tutta l'umidità e risulta ben asciutta.

Da provare!





E Santo Domingo sia.....




3 mar 2018

Biscotti decorati da mattarello intarsiato

Questa volta non vi presenterò tanto una ricetta quanto uno strumento.Trattasi di un mattarello che...quando l'ho visto non ho capito più niente.

Ordinato come sempre qui:
https://peronisnc.it/mattarelli-e-rulli/2887/mattarello-decoro-fantasia-patisse.html

me lo sono sognato di notte e ho pensato ad amiche come Valentina Bozzetti ed Elena Fassina che.... secondo me apprezzeranno.

Rigorosamente di legno, intarsiato con motivi delicati per fare biscotti da the degni di una regina.

Ho usato un impasto che avevo già riproposto nel mio blog:

http://musicaperlagola.blogspot.it/2012/11/shortbread-alla-vaniglia.html

a mio parere questo impasto è il migliore di tutti quelli da me mai utilizzati fin d'ora per fare i biscotti.

Dopo aver tirato fuori dal frigo per la seconda volta (vedi ricetta) l'impasto già steso da un mattarello normalmente liscio, applicare il secondo mattarello intarsiato facendolo scorrere premendo un po' sull'impasto steso. E' importante che l'impasto sia freddo altrimenti la frolla si appiccicherebbe tutta al mattarello (conviene passare quest'ultimo anche in un po' di farina).Altra cosa importante è di stendere con il primo mattarello un impasto di almeno 1 cm di altezza, perchè quando si passa con il secondo mattarello si deve premere un po' e di conseguenza la frolla si abbassa un po'.

Ecco.



Un piccolo gioiello.




Prima di infornare.





Particolari.



Buon appetito!

https://www.youtube.com/watch?v=YHDVZ64cxFs&t=24s

28 gen 2018

Bundt cake agli albumi e arancia (senza lattosio)



Ancora una volta ho provato una ricetta tratta dal libro di Monica Zacchia "Bundt cakes -Le antiche ciambelle"; questa torta è per gli amanti di quei dolci dal retrogusto intenso di agrumi, quindi non tanto per i miei uomini, ma tant'è...

Ingredienti

480 gr di albumi (io ho acquistato quelli che vendono nelle bottiglie già pronti)
225 gr + 180 gr di zucchero
200 gr di farina (io ho usato la 00)
12 gr di cremor tartaro
3 gr di sale
110 gr di spremuta di arancia filtrata (circa tre arance)
scorza grattugiata delle arance

Montare gli albumi a neve ferma con il cremor tartaro e 225 gr di zucchero; a parte setacciare la farina con 180 gr di zucchero e il sale.
Incorporare gli ingredienti secchi agli albumi montati con una spatola, con un movimento dal basso verso l'alto.
Continuando a mescolare, versare a filo la spremuta e poi la scorza di arancia.Non mescolare troppo per evitare di smontare il tutto.
Versare l'impasto in uno stampo Heritage (io l'ho acquistato qui:https://peronisnc.it/ciambelle/847/stampo-heritage-nordic-ware.html) precedentemente unto con burro e farina e cuocere per circa 50 minuti.



Sfornare e lasciare raffreddare, quindi rovesciare la torta su un piatto da portata. Spolverare con zucchero a velo.






Buon viaggio amore, quando torni porta con te quell'odore di mare e di vento del nostro Golden Gate.

https://www.youtube.com/watch?v=7I0vkKy504U

31 dic 2017

Fluffosa alla barbabietola rossa

Questa ricetta è tratta da un libro di Monica Zacchia, "Le Fluffose" appunto, che, da quando l'ho ricevuto, non "ci sto più a capire niente da quanto è bello".
Fluffose perchè? Questo nome è stato creato da un gruppo di amiche foodblogger ad indicare queste torte di seta, quelle che in America si chiamano chiffon cakes (ciambelle alte e morbide, dall'inglese "fluffy").Sono dolci che crescono nel forno all'interno del loro stampo speciale con i piedini e possono essere "declinati"in mille modi tutti diversi e speciali.
Oggi vi proporrò la fluffosa al succo di barbabietola, dal sapore delicato e dalla presentazione davvero unica.

Per uno stampo da chiffon cake da 18 cm (https://www.amazon.it/Wilton-Forma-Angel-Alluminio-Argento/dp/B0000VMI2M/ref=sr_1_1?s=kitchen&ie=UTF8&qid=1514668025&sr=1-1&keywords=stampo+per+chiffon+cake+18+cm)

Ingredienti

200 gr di zucchero bianco di canna
190 gr di farina 00
4 uova
120 grammi di estratto di barbabietola (circa due-tre barbabietole di quelle cotte che si trovano in busta al supermercato)
scorza di limone grattuggiata
80 gr di olio di semi o olio di riso
1 bustina di cremor tartaro (o qualche goccia di limone)
una bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
cannella in polvere (opzionale)
zuccher a velo per spolverizzare (io ho intinto la frutta negli albumi e l'ho passata poi nello zucchero)

Per decorare: panna fresca da montare e frutti di bosco

Preparare 120 grammi di estratto di barbabietola (se usate il frullatore, passate poi al setaccio per ottenere la parte liquida).Separare i tuorli dagli albumi e montare a parte gli albumi col cremor tartaro.
In una ciotola capiente setacciare zucchero, farina, lievito e sale e, volendo, un pizzico di cannella.
Al centro di questa miscela versare nel seguente ordine:olio, tuorli, estratto di barbabietola e scorza di limone. Mescolare.Unire gli albumi montati e miscelare. Versare nell'apposito stampo senza imburrare nè infarinare.Infornare a 150 gradi per un'ora e un quarto.
Fare raffreddare a testa in giù sui piedini e, una volta raffreddata la torta,aiutarsi con un coltello passato sui bordi per sformarla.Montare la panna con poco zucchero e decorare con frutti di bosco.









Che questo 2018 sia un pò piccante come la cannella, dolce ma non troppo come la barbabietola, un po' morbido come la panna ma soprattutto gradevolmente asprigno come i frutti di bosco...


https://www.youtube.com/watch?v=q7DbMd92tI4

26 dic 2017

Cioccolatini con frutta secca

Un breve post per augurarvi Buon Natale e perchè no? per consigliarvi una semplicissima ricetta da regalare nel periodo ntaalizio.
O voi che amate il cioccolato....tutti qui.

Ingredienti

per circa 17 cioccolatini

2 etti di cioccolato bianco o fondente
frutta secca che volete (io ho usato noci, pistacchi, nocciole, mandorle,e anhe dei petali di viola zuccherati)

Far fondere il cioccolato a bagnomaria e versarne poi, mentre è ancora caldo, un cucchiaio (da minestra) per volta su un vassoio ricoperto di carta da forno;




 prima che si indurirca decorarlo a piacere con la frutta secca. Riporre quindi in frigo per circa un'ora.





.....per fare qualche piccolo regalino...


Buon appetito!

23 nov 2017

Ciambella ai frutti di bosco

Volete fare una torta facile facile senza tremila ingredienti e pesate differenziate ma soprattutto dal risultato sicuro? Eccola. Parlo del risultato sicuro perché ultimamente ho provato diverse ricette su riviste disparate senza che me ne fosse venuta una... il problema è che già ho poco tempo, quindi se non vengono: CICCIA... e il blog non si aggiorna.
Questa è una ricetta di Benedetta Parodi che ho trovato online.

Ingredienti

350 gr di farina
200 gr di zucchero bianco
250 gr di mascarpone
4 uova intere
1 bustina di lievito per dolci
50 ml di latte
120 gr di frutti di bosco surgelati (io ne ho messi 270 gr  - si trovano nel reparto surgelati al supermercato, in comode buste)
un pizzico di sale


Frullare zucchero e uova, aggiungere quindi mascarpone, latte e farina, lievito e sale, sempre amalgamando. A parte mescolare i frutti di bosco congelati con un cucchiaio di farina (per fa si che non precipitino alla base della torta durante la cottura) e quindi unire l'impasto ai frutti di bosco appena preparati mescolando delicatamente.
Versare il tutto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata e infornare a 180 gradi per circa 50 minuti.















Ricetta riuscitissima e veloce.


https://www.bing.com/videos/search?q=me+and+mrs+jones+billy+paul+youtube&&view=detail&mid=017B19458B4AF482ED15017B19458B4AF482ED15&FORM=VRDGAR