9 nov 2014

Marmellata di castagne, vaniglia e rum

Un appuntamento quasi annuale ... Ogni volta rimando perché pelare le castagne bollenti ( più facile pelarle se sono così) e' davvero faticoso. 





Ingredienti per circa 7 vasetti di marmellata 

1.200 kg di castagne 
500 gr di zucchero
1 cucchiaio da minestra di vaniglia in polvere biologica 
4/5 cucchiai da minestra di rum 
900 gr di acqua 

Io ho utilizzato il bimby. 
Procedura: far bollire le castagne per qualche minuto in pentola. Quando sono ancora bollenti pelarle privandole della pellicina. 
Mettere le castagne nel bimby e farle cuocere in 900 gr di acqua a 100 gradi velocità 1. Frullare poi il tutto velocità 7 per un minuto.Aggiungere lo zucchero e la vaniglia e cuocere a 100 gradi velocità 1 per 30 minuti. 
Aggiungere il rum e cuocere ancora per 20 minuti in modalità varoma velocità 1.
Invasare e una volta freddi porre a bollire i vasetti per almeno 20 minuti  in una pentola ricoprendoli con almeno 5 cm di acqua ( si deve creare il sottovuoto).




Questo e' il rum che preferisco, perché rispetto agli altri ha un ottimo aroma ed è dolce.


A dir la verità mi sa che la marmellata di castagne non ti piace ( come del resto molte altre piccole cosucce ;-) ) ma io te la dedico lo stesso ora che sei lontano. Il titolo di questa canzone mi ricorda quando uscendo alla sera per andare a fare la notte ti dicevo: ti porto via con me ... nel taschino del mio camice. 
Buona fortuna!


19 ott 2014

Muffins al limone Ikea

Eccoci per un dolce superveloce che abbiamo preso all'Ikea.C'è anche la versione al cioccolato  ma per ora abbiamo preferito il limone.
I bambini mi hanno voluto aiutare; come vedete la procedura è davvero semplice. 
Unica raccomandazione che vi do: prima di  versare l'acqua agitate davvero bene la confezione perchè se dal fondo non si stacca completamente tutto il preparato ancora asciutto i muffins non lievitano bene; comunque anche dopo aver aggiunto l'acqua bisogna agitare molto bene.






















Sapete perchè fotografo sempre di nascosto i miei bambini?





 ....perchè quando sanno di essere fotografati la loro faccia è sempre questa....








Buon appetito!

Qui di seguito la canzone più ascoltata dalla nostra famiglia in questo periodo:

https://www.youtube.com/watch?v=myCN7WrxGuQ

9 ott 2014

Centrifugato di barbabietola rossa, carote, mela e zenzero

 
Di ritorno da Amsterdam, voglio condividere con voi  un centrifugato di frutta e verdura che ho assaggiato in un posticino vintage (http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g188590-d1006367-Reviews-Latei-Amsterdam_North_Holland_Province.html ) dove si potevano acquistare tutte le cose che c'erano, compreso l'arredo. Buffo vedere delle lampade  anni '50, delle tazze o delle sedie con appeso il cartellino con il prezzo pronte ad essere acquistate e portate via.
 
Ho trovato questo centrifugato buonissimo, e sono felice di aver provato un ingrediente, la barbabietola rossa, che mai e poi mai mi sarei sognata di assaggiare.
 
Non facile da trovare, ne ho dovute ordinare parecchie, tali da riempirmi casa.
 
Ingredienti per la centrifuga
 
Una barbabietola rossa cruda
Una mela (di qualsiasi colore)
Due carote
Un pezzetto di zenzero (circa due cm)
 
 
 
La mia colazione:   2 bicchieri di questa delizia, due fette di pane integrale e marmellata, un cucchiaio di miele delle api di Santa Maria, per cui ringrazio anche te,Chiara.
 
 
 


 
 Questa ci sta proprio:
 

28 set 2014

Ciambella al cocco

....senza burro....e quasi senza latte...

Ingredienti 

5 uova 
50 grammi di cocco grattugiato 
330 grammi di zucchero bianco 
330 grammi di farina 00
Una bustina di lievito
Olio extravergine di oliva per un quantitativo pari a una tazzina da caffè abbondante
1 pizzico di sale 
Latte per una quantitativo pari a mezza tazzina da caffè 

Frullare il tutto 

Stampo a ciambella. 

Circa 40 minuti in forno a 180 gradi, comunque fate la prova dello stecchino.


Forse lentamente o forse no questo blog cambierà un po' forma, ma non solo forma, direi soprattutto i contenuti. 
Ho letto un po' di libri quest'estate che mi stanno portando e mi hanno quasi convinto a cambiare alcune cose della mia alimentazione.
Vi segnalo in particolare "The China Study" di T. Colin Campbell che mi ha fatto riflettere su diverse cose;una tra le più agghiaccianti di queste e' quanto la ricerca scientifica possa essere condizionata dagli interessi delle aziende che producono generi alimentari.

Farò un tentativo quindi di produrre dolci a basso o assente contenuto di latte o suoi derivati e qualche volta proverò a sostituire la farina raffinata con altre farine. Non sarà semplice, perché il palato e' abituato ad altri sapori ma devo dire che come prima prova non mi posso lamentare, questa torta e' venuta molto bene, leggera, delicata e sofficissima. 
Magari cambierò idea, magari anche no.

Oggi all'alba c'era un sole grandissimo, perfetto nel suo essere.


4 ago 2014

California bakery cookies

Mi trovavo a passare qualche tempo fa in corso Garibaldi e ho fatto capolino in uno dei negozi di California Bakery con l'idea di prendermi qualche cosa di sfizioso per la colazione del giorno dopo. Mi sono lasciata  catturare dal bianco candido di una altissima Angel Cake farcita più e più volte con una soffice crema di cioccolato bianco....provata: deliziosa,ma soprattutto pentita di non averla presa tutta. 
Mentre ero li' mi è caduto l'occhio su di una confezione che conteneva i giusti e preconfezionati ingredienti per preparare i cookies al cioccolato americani. Li avevo già preparati in passato con altre ricette ma stavolta ho voluto faticare davvero poco, dal momento che gli ingredienti erano già tutti pronti e miscelati, e il risultato e' stato per me ottimo.

La confezione e' molto carina e può essere un'ottima idea per fare un regalo.



Qui di seguito vi riporto la ricetta che è  scritta sul retro della confezione.



Dettagli



Ho riutilizzato l'involucro della confezione per preparare un piccolo pacchetto di biscotti da regolare 


Che dirvi? Finalmente riunita con la mia famiglia e per questo felice.

Buon ascolto e buon appetito!



5 lug 2014

Canestrelli


Questi canestrelli si sciolgono davvero in bocca. 

Ingredienti

100 grammi di farina 00
100 grammi di fecola di patate 
50 grammi di zucchero a velo
120 grammi di burro
2 tuorli SODI
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di vaniglia in polvere bio (che trovate al Natura si)
Eventualmente dello zucchero vanigliato per ricoprire 

Io ho fatto il doppio delle dosi, e saranno venuti circa una quarantina di biscotti.

Il link della ricetta e' il seguente:


Dalla ricetta originale ho soltanto tolto la buccia di limone grattugiato ma,soprattutto,da pigra che a volte sono,ho mescolato subito tutti gli ingredienti tralasciando i passaggi.
Mi raccomando, i tuorli devono essere SODI.

Ho preparato inoltre con una parte dell'impasto delle piccole tortine sovrapponendo dei biscotti più grandi e farcendoli con la marmellata di albicocche.




Cuocere il tutto a 170 gradi per circa una ventina di minuti o fino a quando i biscotti non diventino dorati.




E comunque qui c'è sempre qualcuno che apprezza.
Metti una domenica mattina a colazione, una mattina tranquilla, più o meno...



Buon ascolto...


L'avete visto questo film? 
Io l'ho trovato bellissimo...