31 mar 2013

Ciambella di Sant' Agata

Questo è il libro della nonna di Nazz, un libro di ricette che si perde nei tempi, un vero tesoro.
Sono racchiuse le ricette di Petronilla: sfogliando le pagine di questo libro mi accorgo di tutto ciò che la tecnologia,per quanto fondamentale, mi stia facendo perdere.
I dolci presentati vengono raccontati, vissuti, proprio come piace a me...attorno al dolce c'è un prima, un durante e un poi...il recupero delle nostre tradizioni, del nostro vissuto famigliare.






...e il modo migliore per farvi capire cosa intendo è presentarvi direttamente le pagine della ricetta 
che oggi voglio proporvi, la ciambellla di Sant'Agata...


...il prima....



.....il durante.......





....il poi....




Io l'ho decorata con della glassa al limone (ottenuta spremendo il succo di un limone in circa 60 grammi di zucchero a velo), e poi con questi ovetti per augurarvi una Felice Pasqua.




http://www.youtube.com/watch?v=Y3vZ6XflFe0

3 mar 2013

Torta bianca django



Come promesso vi porto la mia torta bianca del film Django di Tarantino. Dico mia perchè, non essendoci una ricetta, ne ho creata una personale, partendo da un pan di spagna che già avevo trovato online.Ho voluto dare però un mio tocco utilizzando il latte di cocco zuccherato, che ben si addice alla panna montata.







Ingredienti per la torta bianca

Per il pan di spagna vedi il mio link http://musicaperlagola.blogspot.it/2010/12/pan-di-spagna-tris-di-cioccolati.html

Nell'impasto del  pan di spagna ho messo 6 cucchiaini di colorante bianco in polvere della "Decora".
Latte di cocco circa 450 cc
Zucchero a velo
tre confezioni di panna liquida da 250 cc


Preparare il pan di spagna. Bagnarlo con il latte di cocco precedentemente zuccherato con tre cucchiaini di zucchero a velo.Una volta pronto tagliarlo in due strati da farcire con la panna montata ( per ciascuno strato utilizzare una confezione da 250 cc con un cucchiaino di zucchero a velo, la terza confezione serve per ricoprire la torta).


 E per rimanere in tema l'ultima di Morricone che ha accompagnato il film


ERRATA CORRIGE

Capitava di aver completamente sbagliato il tema musicale di questo post, e questo l'ho scoperto grazie ad Andrea, che mi ha scritto così:


Ciao Paola, sarò buono, e non rimarcherò l'errore nelle bacheche o nel blog :-))
La canzone non l'ha composta Morricone, bensì tale Luis Bacalov.
Il Django originale è un film di Corbucci del '66 in cui quella canzone (non strumentale come quella del tuo link, ma con la voce di Rocky Roberts) accompagna i titoli di testa, ossia la scena mitica in cui Django cammina trascinandosi la bara.

http://www.youtube.com/watch?v=6VNSWhhTy8k

Tarantino rende omaggio a quel Django, utilizzando la stessa canzone - sempre col cantato - per i titoli di testa di Django Unchained.
Morricone partecipa alla colonna sonora di D.U. con vari pezzi, ma se vogliamo dare a Cesare quel che è suo... il credito va a Bacalov.

http://en.wikipedia.org/wiki/Django_Unchained_%28soundtrack%29

Che dire...me ne merito una fetta?
Baci
A.



Grazie Andrea!

17 feb 2013

Un cornino...per te in paradiso..



Ricetta Bimby

Ingredienti

500 gr di farina Manitoba
30 gr di lievito di birra
130 gr di latte
120 gr di burro molto morbido
50 gr di zucchero
5 gr di sale
2 uova intere
buccia di limone
un tuorlo per spennellare
marmellata o nutella a piacere

Nel boccale mettere la buccia di limone: 15 sec. vel. 7.Aggiungere latte, lievito di birra, burro e zucchero: 1 min. 37 gradi vel. 1. Unire due uova intere: 30 sec. vel. 3.
Aggiungere la farina e il sale: 2 min. vel. Spiga. Far lievitare per un'ora nel boccale in luogo tiepido.
Tirare la pasta, tagliare dei triangoli per dare la forma e farcire con marmellata a piacere.Spennellare con tuorlo sbattuto.
Far lievitare ancora per mezz'ora, sempre in luogo tiepido.Infornare a 180 gradi per 20 min.






Dedico a te questo post perchè sei spesso nei miei pensieri....ora non ci sei piu' ma le cose che mi hai lasciato e che mi hai insegnato sono sempre con me.Ti ho conosciuta come mia responsabile in Ospedale quando ero ancora alle prime armi e non sapevo davvero dove sbattere la testa.L'incarico che rivestivi come responsabile della Neonatologia non ti ha lasciato ad un livello superiore  rispetto a tutti noi, ti mettevi sempre alla pari e adoravi il tuo lavoro...eri la prima a rimboccarti le maniche quando c'era qualche neonato, come lo chiamiamo noi in gergo, critico...eri capace di chiamare anche nel cuore della notte o dalla Cina per sapere come andava il tuo reparto...perchè il primo insegnamento che ci hai dato è che " un paziente va seguito dall'inizio alla fine, nella sua interezza, non lo dovete mollare mai, anche se dovesse essere trasferito in un altro Ospedale per aggravamento voi dovete chiamare spesso gli altri medici per sapere come sta..." e quante volte l'ho visto fare a te stessa...
...tu, che quando ho iniziato l'incarico in Ospedale nel lontano agosto 2002 con 9 notti in un mese (regalo degli altri capi che dovevano andare in ferie) venivi ogni tanto di nascosto a prendermi il cicalino per farmi tornare a casa a riposare qualche ora ( e come responsabile non eri tenuta a fare le guardie)...tu,che alla mia prima notte di guardia sei venuta alle 4 del mattino in reparto  perchè stavo trasferendo un neonato di 1.7 kg che stava andando in insufficienza respiratoria, me l'hai stabilizzato senza battere ciglio, e finito tutto, quando è arrivata l'ambulanza mi hai detto "ora vado, qui è tutto tranquillo, perchè ho 39.5 di febbre"...
potrei raccontarne altre mille uguali, non solo nei miei confronti ma anche nei confronti di altri...erano fondamentali per te il rispetto, odiavi le ingiustizie e se c'era un problema te ne assumevi direttamente ogni responsabilità mettendoti in prima linea, non come altri baroni che ho conosciuto...per comunicare delle diagnosi importanti volevi essere sempre presente, e lo facevi con quella delicatezza ed esperienza che ti distingueva...e noi intanto imparavamo..
Sono tante le piccole cose e i piccoli gesti che parlano di una persona, che dicono com'è, chi è...
Non hai mai giudicato, e sapevi quanto per me fosse essenziale, e nonostante alcune volte non fossimo d'accordo, hai sempre rispettato il mio punto di vista...anche quando io decisi di intraprendere una nuova strada, nonostante tu non fossi d'accordo, mi scrivesti questo:




Arrivavi al mattino con i tuoi quotidiani sotto il braccio, davi una letta veloce e poi il rito del caffè prima di iniziare la giornata...tu davanti e noi tutte dietro...il giornaliero vassoio di pasticcini che compravi al bar alle tue infermiere, il cappuccino che ci offrivi tutti i giorni e che non potevamo assolutamente pagare..la tua tazza grande indimenticabile di caffè lungo e l'unica cosa che mangiavi era....l'estremità finale delle nostre brioches, come lo chiamavi tu..." voglio solo il tuo CORNINO"...

ti ho preparato dei cornini meravigliosi Raffaella e te li allungo in Paradiso, dove sicuramente tu sarai...
mi manchi tanto ma sei sempre con me...  http://www.youtube.com/watch?v=bGv59_Ty3qw

15 feb 2013

Biscotti neri (shortbread al cioccolato)



Era il lunedì scorso che ha nevicato e quindi ho acceso il forno pensando che fosse ancora un po' Natale.







Ingredienti (dose per circa 40 biscotti)

250 gr di farina
50 gr di cacao
100 gr di zucchero a velo
250 gr di burro morbido
1/2 cucchiaino di sale

Setacciate la farina con il sale, il cacao (Elia direbbe il cacaU)  e lo zucchero a velo in una ciotola.Unite quindi il burro mescolando a cubetti con la punta delle dita fino a ottenere un composto di briciole. Impastate finchè non si forma un impasto omogeneo, copritelo con pellicola per alimenti e lasciatelo raffreddare in frigorifero per 30 minuti.
Spolverizzate di farina la spianatoia e stendete la pasta spessa  5 millimetri. Ritagliate i biscotti con le formine ed adagiateli su una teglia laciandoli raffreddare ancora per 30 minuti, anche in frigo.Scaldate il forno a 170 gradi (ventilato) o 160 gradi a gas e infornate i biscotti per circa 15 minuti. Lasciateli poi raffreddare sulla teglia e decorate a piacere.

Il bello di questi biscotti è il contrasto tra l'intenso aroma dolce del cioccolato con il retrogusto salato che li caratterizza....

si sciolgono in bocca così:    http://www.youtube.com/watch?v=rSQZWluOVFE

10 feb 2013

Biscottini dal cuore morbido per Cats Lovers





Capita di ...capitare in un negozio come Dolcemente..by kitchen...e di non capire piu' niente...
ho sempre adorato la Birkmann per i suoi stampi al silicone ed anche stavolta questi gattini che giocano hanno catturato la mia attenzione...ho fatto oggi la prima delle tre ricette che si trovano nel libricino allegato...ovviamente coinvolgendo il mio piccolo grande uomo...



Ingredienti per 8 biscotti grandi

150 gr di farina
una punta di cucchiaio di lievito in polvere
65 gr di burro
una presa di sale
60 gr di zucchero in polvere
un cucchiaino da tè di zucchero vanigliato
un tuorlo d'uovo
un cucchiaio da tavola di latte
un poco di zucchero in polvere per guarnire

Mescolare farina e lievito in polvere in un recipiente.Aggiungere il burro,il sale, lo zucchero in polvere, lo zucchero vanigliato, il tuorlo d'uovo ed il latte e lavorare a mano fino a ottenere un impasto liscio.
Imburrare lo stampo e spalmare l'impasto nelle formine aiutandosi con la spatola in dotazione nella confezione.Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi con cottura superiore e inferiore per circa 20 minuti.Dopo la cottura lasciare raffreddare i dolci nello stampo per circa 10 minuti, poi toglierli delicatamente dallo stampo e lasciarli raffreddare su una griglia.Decorare a piacere.



http://www.youtube.com/watch?v=ByUSwib7-50


p.s. quella piantina che vedete a fianco dei gatti sono le lenticchie che abbiamo piantato un mese fa io e i miei bambini...bella vero?






31 gen 2013

Auguri Elia



Capitava di dover rifare un'altra torta di compleanno per il mio Elia, perchè quella cioccolatosa non gli era bastata...voglio una torta con le moto e le macchine, mamma!

Ingredienti

La ricetta per il pan di spagna la trovate qui sul mio blog.
Per bagnare la torta ho usato circa 300 cc di latte intero.
Per la farcitura ho montato 250 cc di panna fresca, ho diviso la torta a metà ed ho fatto un primo strato con metà del quantitativo di panna ed un secondo strato sovrastante con l'altra metà di panna mescolata a 30 grammi di nutella.
Ho quindi richiuso la torta e l'ho ricoperta con altri 250 cc di panna montata.
La ricetta per fare i biscotti che ci sono sulla torta la trovate qui nel mio blog.
Ho utilizzato questi stampi http://www.birkmann.de/en/products/cookie-cutters/stand-up-cookies-traffic/
Le decorazioni dei biscotti le ho fatte con del cioccolato plastico colorato e utilizzando dei pennarelli alimentari.


Buon compleanno Elia e buon appetito!

http://www.youtube.com/watch?v=fAqKUtaJvo4