29 ago 2011

Ciambellone


Questa è la pentola a fornetto di cui vi parlero':




Era da un bel po' che mi frullava in testa, avevo gia' da parte tutti gli ingredienti pronti...poi e' finalmente arrivata la pentola fornetto che le nostre nonne avrebbero riconosciuto sicuramente...da quando mi hanno parlato di questa particolarissima pentola che cucina i dolci sul fornello a gas non ho capito piu' niente, dovevo averla....non semplice da reperire nei negozi, facilmente ordinabile online (io l'ho acquistata qui: http://www.cantavenna.it/ ,dove ormai mi stendono i tappetini d'oro).

Ed eccomi qui a proporvi il dolce piu' semplice del mondo,che dopo questa particolare cottura e' diventato molto piu' soffice di tanti altri cotti al forno.

Mi sono ispirata a una ricetta di Marilena del blog di "A tavola con semplicita'" ,atavolaconsemplicita.blogspot.com/, a cui pero' ho apportato delle modifiche.

Ingredienti

400 gr di farina 00
350 gr di zucchero bianco (di cui 330 gr per l'impasto e 20 gr da cospargere sulla superficie della ciambella prima di cuocere)
6 uova
150 ml di latte
100 ml di olio di semi di girasole
Una bustina di lievito per dolci
La mia aggiunta: un bel bicchierino da liquore di rum

In una ciotola sbattere i tuorli con 330 gr di zucchero.Aggiungere quindi il latte, l'olio, la farina ed il lievito setacciati ed amalgamare bene il tutto.A tale composto aggiungere quindi il rum e poi gli albumi precedentemente montati a neve in un'altra ciotola, mescolando il tutto molto delicatamente.

Versare l'impasto nella pentola a fornetto precedentemente imburrata ed infarinata, versare sulla superficie del ciambellone i 20 gr di zucchero e quindi porre la pentola chiusa sul fornello piu' piccolo, prima a fiamma media per 5 minuti,poi bassissima per 25 minuti, poi a fiamma medio bassa per 30 -40 minuti circa.

E ora a noi:
.....è l'alba, nebbiolina,seduti ad un vecchio caffè ad un porto di mare, per me quello di San Francisco, tuffando nel latte caldo questo morbidissimo ciambellone e perdendosi in pensieri nostalgici


http://www.youtube.com/watch?v=NLDCOj4W9ok




7 ago 2011

Gelato alla crema di mirtilli



























E' una crema gelata preparata per le notti calde estive...di quelle in cui la calura spesso non da tregua e che ti spinge a cercare un gelido sollievo al palato ed alla gola.

Ingredienti

Come base ho preparato un semplicissimo zabaione:

4 tuorli
120 gr di zucchero
Un bicchierino da liquore di marsala

Ho utilizzato la ricetta del bimby (con la farfalla tuorli e zucchero vel. 2/3 per 3 minuti,quindi aggiungere il marsala e frullare per ancora 7 minuti a vel. 2/3 a 70 gradi). Ma potete tranquillamente utilizzare una qualsiasi ricetta base per fare lo zabaione,l'importante e'che ci siano di base 4 tuorli.

Aggiungere quindi allo zabaione 250 ml di panna fresca liquida ben montata mischiando con delicatezza con un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto.

Nel frattempo fare sbollentare sul fuoco per qualche minuto 300 grammi di mirtilli freschi insieme a 50 grammi di zucchero e a 4 cucchiai di acqua.Una volta cotti laciarli raffreddare e quindi aggiungerli al precedente composto di panna e zabaione mescolando con delicatezza.

Riporre in freezer per qualche ora, tirare fuori almeno circa mezz'ora prima di servirlo.


E ora a noi....da gustare al chiaro di luna...
....una festa in un meraviglioso giardino di una antica villa in riva al lago...
...coppie che ballano lentamente...

...da lontano le note di questo capolavoro...


24 lug 2011

Crostata alla marmellata di prugne



Questa è la crostata che ogni mattina in campagna mangiano i miei bambini, è la crostata per eccellenza, e dico cio' perchè è la ricetta della mamma di Nazz, per cui quando questo dolce viene a tavola, i miei figli snobbano tutto il resto.

La ricetta è semplicissima

Ingredienti

300 gr di farina
tre tuorli
150 gr di burro
150 gr di zucchero
1 presa di sale

Disporre la farina a fontana con al centro i tuorli e lo zucchero ed il sale mentre ai margini, sulla farina stessa, il burro a pezzetti.
Amalgamare con una forchetta dapprima i tuorli con lo zucchero poi impastare il tutto assieme alla farina ed al burro; il segreto per la pasta frolla è di lavorarla per il minor tempo possibile.
Una volta preparato disporre l'impasto a forma di palla in frigo per almeno mezz'ora.

Quindi procedere a stendere una parte dell'impasto su carta da forno, stendere la marmellata che gradite -oggi noi abbiamo utilizzato quella di prugne selvatiche del nostro alberello- e cuocere a circa 170 gradi per mezz'ora.

E ora a noi....la dedico appunto a lei, che impasta meglio del bimby o di qualsiasi altro robot da cucina,

28 giu 2011

Cheesecake ai frutti di bosco della Lui


E rieccoci dopo lunghe giornate una più calda dell'altra...non posso fare a meno di sfornare quindi cose fresche per il godimento del vostro palato.
Questa ricetta l'ho chiesta alla zia di Nazz, la Lui, perchè credo sia la cheesecake più buona che io abbia mai assaggiato ad oggi.Anche l'occasione per cui è stata fatta è un po' particolare: quando arriva l'estate tutta la famiglia di Nazz (genitori, zii, cugini, suocere , mogli...) si ritrovano per passare una giornata in campagna insieme, all'insegna della comunione, della spensieratezza e dell'ozio....l'ultima volta che ci siamo trovati è stato in una bellissima casa di campagna, con l'aia, la griglia ed una lunghissima tavolata di ottimi cibi che ognuno aveva portato con sè..la Lui ha portato questa chicca che ho provato a rifare....
 
 
Ingredienti
 
Per la base
180 gr di biscotti secchi Doria tritati fini + 1 etto di butto da sciogliere al microonde....mescolare il tutto e preparare la base della torta
 
per l'impasto da versare successivamente sulla base:
 
80 gr di zucchero
3 uova
250 gr di mascarpone
250 gr di ricotta
 
 
procedimento per l'impasto:
 
amalgamare con un frullino elettrico i tre tuorli con  lo zucchero, quindi aggiungere il mascarpone, successivamente la ricotta, e da ultimo i tre albumi montati a neve.
 
Versare il composto sulla base.Infornare a circa 180 gradi per circa mezz'ora, forse qualche minuto in meno, dipende dal forno.
 
 
Una volta raffreddata spalmare sopra la torta un sottile velo di marmellata, che piu' vi piace e decorarla con della frutta a piacere..
 
Grazie Lui...e anche  Adriano che sei stato davanti alla griglia tutto il giorno!
 
 
e ora a noi...è stata una giornata cosi': sapore di fragole sul palato, aria fresca,seggiole di vimini, fieno, Elia che correva nell'aia come un pazzo....http://www.youtube.com/watch?v=rmj3iU36Mmw&feature=related

19 giu 2011

Buon compleanno Nazz... crostata allo yogurt e ai frutti di bosco







Oggi è il suo compleanno.....che responsabilità per la torta...andando a cercare tra le mille ricette che ancora devo fare non trovavo niente che mi rendesse soddisfatta...al che mi sono detta: ma a lui cosa piace? due cose: lo yogurt ed i frutti di bosco...e facciamogli una torta con questi due ingredienti....


Ingredienti

Per la pasta:

250 gr di farina 00
125 gr di zucchero semolato
135 gr di burro
1 uovo
1 tuorlo
1 limone
un pizzico di sale

Per farcire:

120 gr di yogurt intero bianco
80 ml di panna fresca
200 gr di frutti di bosco assortiti
50 gr di zucchero vanigliato



Tagliare il burro a pezzetti e farlo ammorbidire a temperatura ambiente.Disporre a fontana la farina setacciata e lo zucchero.Sgusciare al centro della farina 1 uovo ed un tuorlo e porre il burro a pezzetti.Aromatizzare con la buccia di limone grattuggiata finemente e un pizzico di sale.Impastare gli ingredienti con le mani, formare una palla, avvolgere con pellicola trasparente e fare riposare in frigo per 30 minuti.
Successivamente tirare la frolla con il mattarello a uno spessore di 0,5 cm, porre quindi la pasta tirata in uno stampo a cerniera leggermente inburrato ed infarinato.
In una ciotola lavorare lo yogurt con lo zucchero a velo vanigliato e la panna.
Farcire la torta con la crema di yogurt ed i frutti di bosco.Cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti e far raffreddare.Si possono utilizzare tipi di frutta diversi.


Abbiamo passato questa giornata all'insegna dell'estate, in mezzo al verde, con i bambini che si sono rotolati nell'erba e sono tornati a casa stanchi, zozzi e felici....


questa torta è da assaporare con le note di una musica altrettanto frivola e all'insegna dell'allegria

http://www.youtube.com/watch?v=j-HNZLg6ntI

5 giu 2011

Clafoutis di ciliegie



Con questa ricetta partecipo al contest di "Zampette in pasta" cogliendo l'occasione di ringraziare Laura per l'opportunità che mi sta dando.





Ingredienti


...un bell'albero di ciliegie...






400 gr di ciliegie zuccherine denocciolate










scala, forbici , varie ed eventuali


2 uova intere


100 gr di zucchero


100 gr di farina


1/4 di litro di latte


1 pizzico di sale


Amalgamare con un frullino elettrico le uova con lo zucchero fino a raggiungere una consistenza cremosa, aggiungere a pioggia la farina, il pizzico di sale e da ultimo il latte.


Porre l'impasto in una teglia rotonda dapprima infarinata ed imburrata, successivamente disporre sopra l'impasto le ciliegie denocciolate. Cuocere in forno per circa 40 minuti a circa 175 gradi.




Buon appetito....





...e ora a noi...

dopo questo nuovo contatto con la natura, questa ci sta proprio bene...



www.youtube.com/watch?v=iAIVTJapS2Q