26 dic 2017

Cioccolatini con frutta secca

Un breve post per augurarvi Buon Natale e perchè no? per consigliarvi una semplicissima ricetta da regalare nel periodo ntaalizio.
O voi che amate il cioccolato....tutti qui.

Ingredienti

per circa 17 cioccolatini

2 etti di cioccolato bianco o fondente
frutta secca che volete (io ho usato noci, pistacchi, nocciole, mandorle,e anhe dei petali di viola zuccherati)

Far fondere il cioccolato a bagnomaria e versarne poi, mentre è ancora caldo, un cucchiaio (da minestra) per volta su un vassoio ricoperto di carta da forno;




 prima che si indurirca decorarlo a piacere con la frutta secca. Riporre quindi in frigo per circa un'ora.





.....per fare qualche piccolo regalino...


Buon appetito!

23 nov 2017

Ciambella ai frutti di bosco

Volete fare una torta facile facile senza tremila ingredienti e pesate differenziate ma soprattutto dal risultato sicuro? Eccola. Parlo del risultato sicuro perché ultimamente ho provato diverse ricette su riviste disparate senza che me ne fosse venuta una... il problema è che già ho poco tempo, quindi se non vengono: CICCIA... e il blog non si aggiorna.
Questa è una ricetta di Benedetta Parodi che ho trovato online.

Ingredienti

350 gr di farina
200 gr di zucchero bianco
250 gr di mascarpone
4 uova intere
1 bustina di lievito per dolci
50 ml di latte
120 gr di frutti di bosco surgelati (io ne ho messi 270 gr  - si trovano nel reparto surgelati al supermercato, in comode buste)
un pizzico di sale


Frullare zucchero e uova, aggiungere quindi mascarpone, latte e farina, lievito e sale, sempre amalgamando. A parte mescolare i frutti di bosco congelati con un cucchiaio di farina (per fa si che non precipitino alla base della torta durante la cottura) e quindi unire l'impasto ai frutti di bosco appena preparati mescolando delicatamente.
Versare il tutto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata e infornare a 180 gradi per circa 50 minuti.















Ricetta riuscitissima e veloce.


https://www.bing.com/videos/search?q=me+and+mrs+jones+billy+paul+youtube&&view=detail&mid=017B19458B4AF482ED15017B19458B4AF482ED15&FORM=VRDGAR

3 ott 2017

Savoiardi, ceramiche e succo di lampone

Mai abbinamento più azzeccato... provato per caso una volta e poi mai più dimenticato. Ogni tanto una coccola all'alba ci vuole.
Per 4 persone:
Serve un bel pentolino, non troppo capiente, che possa contenere due belle scatolette di lamponi, uno-due cucchiai (da minestra) di zucchero di canna e una decina circa di cucchiai di acqua. Portare ad ebollizione per qualche minuto  fino a quando i lamponi non si siano sciolti. Successivamente filtrare con molta cura con un colino. Eccola la nostra salsetta che si sposa divinamente con i savoiardi. I savoiardi però li ho comprati. 😊 E a Santorini quest'anno ho comprato anche queste piccole ceramiche che non so se arriveranno a fine anno perché ne ho già frantumate due, ma non ditelo a mio marito. 


Eccoci, una delle mie preferite... certo, non si abbina molto alla velocità con cui di solito vengono spazzolati questi savoiardi, ma ci stava comunque, anche con il tempo uggioso di oggi.


Buon appetito!

12 giu 2017

Muffin al cacao e gocce di cioccolato

Una colazione un po' invernale, ma si sa, il cioccolato non passa mai di stagione.
Una mattina mi sono ritrovata senza due figli, che erano al campeggio con il padre, ma ne ho "acquistati "altri due, sempre maschi ovviamente, a cui ho dato il libero sfogo in cucina dal momento che quel mattino mi ero già prefissata di fare questi graziosi muffin.
Che dire, i ragazzini si sono divertiti parecchio!
Un'altra ricetta dalla raccolta di Bake Off, volume 33.

Ingredienti per 6 persone

150 gr di farina 00
25 gr di cacao amaro
10 gr di lievito per dolci
100 gr di gocce di cioccolato
200 ml di latte
1 uovo
60 gr di zucchero di canna
45 gr di burro

Raccogliere in una ciotola capiente la farina, il cacao e il lievito setacciati, aggiungere lo zucchero di canna e l'uovo sbattuto con il latte.Mescolare il composto con un cucchiaio di legno, senza lavorarlo troppo e lasciandolo grumoso.
Unire il burro, dopo averlo fuso e lasciato raffreddare, e le gocce di cioccolato (io ho usato quelle fondenti, se no vengono troppo dolci), tenendone un po' da parte.Distribuire il composto nell'apposito stampo per muffin foderato con pirottini di carta (oppure in stampini da budino monoporzione, rivestiti con pirottini di carta), fino a riempirli per 3/4.Cospargere la superficie con le gocce di cioccolato tenute da parte e cuocere nel forno già caldo a 210 gradi per circa 15 minuti (anche 20 secondo me).Sfornare, lasciare riposare per 10 minuti e togliere i muffin dallo stampo.Decorare a piacere.

L'effetto è super!

19 mag 2017

Crostata con farina di mandorle

Ho ripescato una vecchia ricetta datami dalla zia di Nazz, Chiara, che non faccio da un sacco di tempo e che mi sono accorta di non aver mai pubblicato.
E' la classica torta di montagna, dal retrogusto rustico e che si abbina benissimo a marmellate fatte con frutti di bosco o ciliegia.Per l'appunto ne ho utilizzata una regalatami da una mia paziente, fatta con le ciliegie raccolte dal suo albero.

Ingredienti

300 gr di farina 00
250 gr di zucchero di canna
200 gr di burro
250 gr di farina di mandorle
2 uova
1 pizzico di cannella
1/2 buccia di limone grattugiato


Impastare le farine con il burro e lo zucchero, aggiungere le uova, la cannella e la buccia grattugiata del limone.Se le si volesse dare un gusto più deciso osare con un pizzico di chiodi di garofano.
Decorare con marmellata a piacere.

Infornare per circa 45 minuti a 180 gradi.




Questa settimana per me davvero faticosa è finita, sono successe un pò di cose che mi hanno messo a dura prova, ma come sempre si va avanti.
That's life.

https://www.youtube.com/watch?v=q6yyWKzPBCM

1 mag 2017

Torta al cocco e limone

"Dolci facili e veloci".Questo è il titolo dell' ultima uscita delle ricette di Bake Off di questa settimana.
Vi ripropongo quindi una ricetta deliziosa e facile da eseguire, fresca fresca come la primavera che non c'è...per ora.

Ingredienti per 6 persone

220 gr di zucchero semolato
300 ml di panna fresca
150 ml di latte
125 gr di burro
90 gr di farina di cocco
80 gr di farina 00
4 uova
1 limone non trattato
1 cucchiaio di lievito per dolci
olio di oliva per lo stampo

In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero semolato e la farina 00 setacciata con il lievito, fino a ottenere un composto uniforme.Aggiungere la farina di cocco, il burro fuso, il latte, la panna, 60 ml di succo filtrato e la scorza grattugiata del limone.Mescolare e versare l'impasto in una tortiera da 24 per 18 cm, leggermente unta di olio (io ne ho usata una di circa 30 per 20 cm).
Cuocere la torta in forno già caldo a 180 gradi per 45 minuti circa, finchè la superficie diventerà dorata. Sfornare e lasciare raffreddare.
Sformare la torta, tagliarla a cubetti e spolverizzare con abbondante zucchero a velo.
Decorare a piacere.





E' una ricetta particolarmente facile da preparare ed il risultato è un dolce con ben tre consistenze diverse: il fondo tipo biscotto morbido, il centro cremoso e la superficie croccante, grazie alla farina di cocco.

Di ritorno da una terra meravigliosa, non posso non postare questa musica, per riviverla ancora un pò...

https://www.youtube.com/watch?v=tGbRZ73NvlY