26 set 2015

Frolla con la nutella

Dopo aver visto Bakeoff Italia mi sono lasciata ispirare e mi sono detta: perchè non mi cimento anch'io in una ricetta particolarissima con ingredienti ricercati, pesati al grammo e con essenze quasi introvabili?????
Eccola...:-)

Mi sono procurata 2 pacchetti di questa bella frolla già fatta al supermercato da 450 grammi l'uno



ho steso la prima frolla su della carta da forno usando una tortiera rettangolare e le ho spalmato sopra circa mezzo kg di nutella





e poi l'ho rivestita con la frolla del secondo panetto

Ho chiuso bene i margini delle due frolle ai lati per rischiare di non far riuscire la nutella durante la cottura

informato il tutto per circa 45 minuti (finchè la superficie non diventi dorata) a 180 gradi

eccola







stammi più vicino, ora che ho paura...


19 ago 2015

Biscotti con riso basmati e cocco


Cosa fare se dalla sera prima avanza del riso basmati lessato e nella dispensa abbiamo della farina di cocco?
Questa può essere un'idea.

Ingredienti

riso bollito basmati raffreddato   80 g
farina di cocco  50 g
farina di grano 00  100 g
olio di semi di girasole  30 gr
burro a temperatura ambiente  70 g
zucchero bianco 80 g
un pizzico di sale  


Procedimento

Tritare finemente il riso con un mixer. Tale procedura è importante al fine di mantenere la giusta morbidezza dopo la cottura. Aggiungere il burro, lo zucchero, le farine e l'olio. Mettere anche il pizzico di sale.  Lavorare velocemente l’impasto dei biscotti con riso bollito. Non manipolare troppo altrimenti l'impasto si scioglierà tra le mani.
Si può utilizzare per tutta la procedura o il mixer o il robot da cucina.
Creare i biscotti  su una placca con carta da forno e lasciarli riposare in frigorifero a rassodare.
Infornare a 160°c per una mezz'ora circa o fino a quando non diventeranno dorati, dipende comunque dalle dimensioni dei biscotti.





Giornata di pioggerella fresca e frizzante.

Godiamocela.



2 ago 2015

Brownies



Ho tratto questa ricetta dal libro " California Bakery I dolci dell'America di Alessio Bau' ". Questo libro può, oltre che in libreria, essere acquistato anche nei negozi di California Bakery.

Pare che i brownies siano nati dopo che un cuoco sbadato si era dimenticato di mettere il lievito al cioccolato nella torta che stava preparando.Il risultato fu questo dolce, tagliato a quadratini e decorato spesso con frutta secca.

Ingredienti  ( per uno stampo quadrato di 22 x 22 cm)

Per l'impasto 

4 uova
200 gr di zucchero semolato bianco 
150 gr di burro
1/3 dei semi di un baccello di vaniglia ( io ho usato un cucchiaio di vaniglia liquida)
250 gr di cioccolato fondente 

Ingredienti secchi

120 gr di farina bianca 00, setacciata ( io ho usato la 0)
2 gr di sale fino 

Per la decorazione 

Noci, nocciole, pistacchi o pinoli, a piacere

Rivestire lo stampo con carta da forno. 
Mescolare in una ciotola gli ingredienti secchi. Fondere a bagnomaria il burro con sopra il cioccolato. Lasciare intiepidire un po', mescolando fino ad ottenere un composto liscio. Unire quindi le uova, due alla volta, e incorporare vaniglia e zucchero.
Amalgamare con un cucchiaio gli ingredienti secchi aggiunti a pioggia. Rovesciare l'impasto nella teglia. Decorare con noci, nocciole e pinoli, senza abbondare.
Cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per 20-25 minuti (io ho fatto circa 35 minuti).
Controllare la cottura infilando un lungo stuzzicadenti al centro del dolce: dovrà uscirne leggermente umido.

Sfornare e aspettare che si raffreddi prima di toglierlo dalla teglia. Il brownie sarà morbido dentro, con cioccolato cremoso a goccia densa, ricoperto da una crosticina croccante. Tagliarlo in 9 quadrotti, lasciandolo nella carta forno.








A voi, che la vita, ogni tanto un po' assurda e strana, venga presa sempre come un Rock n' Roll...

https://www.youtube.com/watch?v=ffSjFjdg4Ds


Buone vacanze!

8 mag 2015

Poppy seed citrus cake

Ecco cosa ho imparato a cucinare all'ultimo corso di cucina da California Bakery.
E' inoltre un'occasione per rivedere Elena, stavolta fianco a fianco non più per accudire piccoli neonati urlanti ma per affondare le mani sempre in qualcosa di morbido ma che ora si può mangiare.

Avevo voglia di una torta senza latticini e l'ho trovata; questa è una torta agrumata ai semi di papavero che mettono davvero il buonumore.


Ingredienti

Per l'impasto (io ho raddoppiato le dosi perchè avevo uno stampo per ciambella più grosso, di circa 27 cm di diametro)

450 gr di zucchero semolato bianco
560 gr di farina bianca 00
24 gr di lievito
4 gr di sale
270 ml di succo d'arancia
la scorza grattugiata di tre limoni
la scorza grattugiata di tre arance
270 ml di olio di semi di girasole
6 uova
200 gr di semi di papavero

Per la salsa di arance (ho mantenuto le dosi originali)

150 ml di succo d'arancia
150 gr di zucchero semolato bianco
100 ml di acqua

Per l'impasto:

Imburrare e infarinare lo stampo.Versare in una ciotola grande il succo d'arancia, l'olio, le uova,lo zucchero, la farina, il sale, il lievito, i semi di papavero, le scorze di arancia e limone grattugiatee mescolare solo alla fine.
Amalgamare con la frusta a mano (ahimè io ho usato quella elettrica) fino a ottenere un composto liscio che abbia una consistenza a nastro.Versare l'impasto nello stampo e cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi (io ho impiegato circa un'ora per cuocerla bene).

Per la salsa di arance:

Versare tutti gli ingredienti in un pentolino e fare cuocere a fuoco basso, continuando a mescolare finchè non raggiunge la densità desiderata.

Sfornare e praticare dei fori sulla superficie del dolce con uno stuzzicadenti lungo e spennellare con la salsa di arance in modo che venga assorbita, tenendone da parte un po' ( io l'ho usata tutta). Dopo una ventina di minuti si può sformare e irrorare la superficie con la salsa rimasta.


Sono riuscita a preparare questa meraviglia grazie alle dolci istruzioni di due super cuoche, Liliana e Silvia, che tengono periodicamente dei corsi meravigliosi in piazza Simpliciano a Milano da California Bakery; di seguito vi lascio il link:

http://www.californiabakery.it/cooking-lab.html

Eccoci!

....fa un po' torte anni '50...


               Liliana, Elena, io e Silvia


...e la musica non poteva essere da meno...vi voglio bene ragazze, grazie per le belle ore passate insieme.

https://www.youtube.com/watch?v=o-Xvgv92GBc&list=PL0F647227CDE29DD3


ah, caspita, dimenticavo la torta:




3 mag 2015

Blueberry Streusel Muffins

Eccoci alla ricetta di California Bakery per questi Muffins al mirtillo che sono ricoperti con un crumble di farina, burro e zucchero (streusel).

Ingredienti 

125 ml di latte intero ( io ho usato latte di soia)
un uovo medio
1/3 dei semi di un baccello di vaniglia ; io ho usato un cucchiaino di vaniglia in polvere bio)
225 gr di farina 00
100 gr di zucchero bianco semolato
6 gr di lievito
2 gr di sale fino 
60 gr di burro freddo, tagliato a cubetti
150 gr di mirtilli freschi 
La scorza di un limone bio grattugiata 

Streusel 

15 gr di burro fuso 

Mettere i mirtilli in una ciotola mescolandoli alla buccia grattugiata di un limone.  In un'altra ciotola mescolare con una forchetta il latte, l'uovo e la vaniglia.
In un recipiente più grande mescolare con un cucchiaio la farina,lo zucchero, il lievito ed il sale. Tenere da parte mezza tazza di questo composto e incorporare quindi al resto il burro freddo a cubetti, lavorandolo con due coltelli come se fossero le lame di una forbice, fino ad ottenere un composto sbriciolato.


Nazzareno "mani di forbice"

Aggiungere i mirtilli con la scorza di limone ed il latte con l'uovo e la vaniglia.
Riempire i pirottini con 3/4 del composto, ungendoli prima.


Aggiungere alla mezza tazza tenuta da parte un cucchiaio di burro fuso e amalgamare con un cucchiaio fino a ottenere un composto sbriciolato. Con il crumble così ottenuto cospargere la superficie dei muffins. Mettere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 17-20 minuti ( io ho fatto 30).
Prova dello stecchino: deve uscire umido.




Buon appetito!

https://www.youtube.com/watch?v=F_k2tYTsLzU

26 apr 2015

Nutella col bimby

Eccomi per una ricetta velocissima e veramente da raccomandare.

Ho usato il bimby: 

(tempo di esecuzione totale: 10 minuti)

Ingredienti 

150 gr di zucchero bianco
150 gr di latte intero ( io ho usato il latte di soia)
80 gr di olio di riso 
200 gr di cioccolato fondente
50 gr di cioccolato al latte
50 gr di cioccolato bianco 
100 gr di nocciole tostate

Mettere nel boccale lo zucchero e le nocciole e tritare per 20 secondi passando gradatamente dalla velocità 5 ala velocità 10.
Raccogliere con la spatola e sistemare bene tutto sul fondo.  Aggiungere il cioccolato fondente, quello al latte e quello bianco e tritare per 20 secondi alla velocità 8.
Aggiungere infine il latte e l'olio di riso e cuocere per 7 minuti a 50 gradi a velocità  4. 
Invasare e conservare in frigorifero. Non essendoci conservanti consumare entro 10 giorni, ma finirà di sicuro prima!







Buon appetito! 

E' pressoché identica a quella normale, ma forse un po' più sana, forse...


https://m.youtube.com/watch?v=-GFvp8c-p6g

Questa e' una melodia un po' strana, le note sono delle gocce d'acqua, ideale da ascoltare con le cuffie ed un po' isolati dal mondo.