28 giu 2011

Cheesecake ai frutti di bosco della Lui


E rieccoci dopo lunghe giornate una più calda dell'altra...non posso fare a meno di sfornare quindi cose fresche per il godimento del vostro palato.
Questa ricetta l'ho chiesta alla zia di Nazz, la Lui, perchè credo sia la cheesecake più buona che io abbia mai assaggiato ad oggi.Anche l'occasione per cui è stata fatta è un po' particolare: quando arriva l'estate tutta la famiglia di Nazz (genitori, zii, cugini, suocere , mogli...) si ritrovano per passare una giornata in campagna insieme, all'insegna della comunione, della spensieratezza e dell'ozio....l'ultima volta che ci siamo trovati è stato in una bellissima casa di campagna, con l'aia, la griglia ed una lunghissima tavolata di ottimi cibi che ognuno aveva portato con sè..la Lui ha portato questa chicca che ho provato a rifare....
 
 
Ingredienti
 
Per la base
180 gr di biscotti secchi Doria tritati fini + 1 etto di butto da sciogliere al microonde....mescolare il tutto e preparare la base della torta
 
per l'impasto da versare successivamente sulla base:
 
80 gr di zucchero
3 uova
250 gr di mascarpone
250 gr di ricotta
 
 
procedimento per l'impasto:
 
amalgamare con un frullino elettrico i tre tuorli con  lo zucchero, quindi aggiungere il mascarpone, successivamente la ricotta, e da ultimo i tre albumi montati a neve.
 
Versare il composto sulla base.Infornare a circa 180 gradi per circa mezz'ora, forse qualche minuto in meno, dipende dal forno.
 
 
Una volta raffreddata spalmare sopra la torta un sottile velo di marmellata, che piu' vi piace e decorarla con della frutta a piacere..
 
Grazie Lui...e anche  Adriano che sei stato davanti alla griglia tutto il giorno!
 
 
e ora a noi...è stata una giornata cosi': sapore di fragole sul palato, aria fresca,seggiole di vimini, fieno, Elia che correva nell'aia come un pazzo....http://www.youtube.com/watch?v=rmj3iU36Mmw&feature=related

19 giu 2011

Buon compleanno Nazz... crostata allo yogurt e ai frutti di bosco







Oggi è il suo compleanno.....che responsabilità per la torta...andando a cercare tra le mille ricette che ancora devo fare non trovavo niente che mi rendesse soddisfatta...al che mi sono detta: ma a lui cosa piace? due cose: lo yogurt ed i frutti di bosco...e facciamogli una torta con questi due ingredienti....


Ingredienti

Per la pasta:

250 gr di farina 00
125 gr di zucchero semolato
135 gr di burro
1 uovo
1 tuorlo
1 limone
un pizzico di sale

Per farcire:

120 gr di yogurt intero bianco
80 ml di panna fresca
200 gr di frutti di bosco assortiti
50 gr di zucchero vanigliato



Tagliare il burro a pezzetti e farlo ammorbidire a temperatura ambiente.Disporre a fontana la farina setacciata e lo zucchero.Sgusciare al centro della farina 1 uovo ed un tuorlo e porre il burro a pezzetti.Aromatizzare con la buccia di limone grattuggiata finemente e un pizzico di sale.Impastare gli ingredienti con le mani, formare una palla, avvolgere con pellicola trasparente e fare riposare in frigo per 30 minuti.
Successivamente tirare la frolla con il mattarello a uno spessore di 0,5 cm, porre quindi la pasta tirata in uno stampo a cerniera leggermente inburrato ed infarinato.
In una ciotola lavorare lo yogurt con lo zucchero a velo vanigliato e la panna.
Farcire la torta con la crema di yogurt ed i frutti di bosco.Cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti e far raffreddare.Si possono utilizzare tipi di frutta diversi.


Abbiamo passato questa giornata all'insegna dell'estate, in mezzo al verde, con i bambini che si sono rotolati nell'erba e sono tornati a casa stanchi, zozzi e felici....


questa torta è da assaporare con le note di una musica altrettanto frivola e all'insegna dell'allegria

http://www.youtube.com/watch?v=j-HNZLg6ntI

5 giu 2011

Clafoutis di ciliegie



Con questa ricetta partecipo al contest di "Zampette in pasta" cogliendo l'occasione di ringraziare Laura per l'opportunità che mi sta dando.





Ingredienti


...un bell'albero di ciliegie...






400 gr di ciliegie zuccherine denocciolate










scala, forbici , varie ed eventuali


2 uova intere


100 gr di zucchero


100 gr di farina


1/4 di litro di latte


1 pizzico di sale


Amalgamare con un frullino elettrico le uova con lo zucchero fino a raggiungere una consistenza cremosa, aggiungere a pioggia la farina, il pizzico di sale e da ultimo il latte.


Porre l'impasto in una teglia rotonda dapprima infarinata ed imburrata, successivamente disporre sopra l'impasto le ciliegie denocciolate. Cuocere in forno per circa 40 minuti a circa 175 gradi.




Buon appetito....





...e ora a noi...

dopo questo nuovo contatto con la natura, questa ci sta proprio bene...



www.youtube.com/watch?v=iAIVTJapS2Q


30 mag 2011

Black and Blue Muffins







Tra una perdita di valigia e l'altra eccomi arrivare dall'America questo libro che credo mi accompagnerà per parecchio tempo.
La ricetta che vi propongo oggi riguarda dei gustosissimi muffins neri e blu....ALLE MORE E MIRTILLI.


Ingredienti per 18 muffins




230 gr di burro


200 gr di zucchero bianco


55 gr di zucchero di canna


2 uova


1 cucchiaio da minestra di miele


una bustina di vanillina


1/4 di cucchiaino da dessert di cannella


230 gr di farina 00


1/4 di cucchiaino da dessert di sale


due cucchiaini da dessert di bicarbonato di sodio (io ho usato la baking soda ma è uguale)


circa 80 ml di latte di soia


una tazzina da te' di mirtilli


una tazzina da te' di more




Accendere il forno a 180 gradi; predisporre dei contenitori per circa 18 muffins.


In un recipiente amalgamare con un frullino elettrico il burro, lo zucchero bianco e quello di canna, fino a far diventare il composto di una consistenza cremosa.Aggiungere quindi le uova, il miele, la vanillina e la cannella e amalgamare di nuovo.


In un altro recipiente mischiare la farina, il sale, il bicarbonato.Aggiungere metà di quest'ultimo composto secco ai componenti del primo recipiente ed amalgamare.Aggiungere a tale composto mischiato 40 ml di latte di soia ed amalgamare.Aggiungere quindi la rimanente parte del composto secco e infine versare da ultimo gli altri 40 ml rimasti del latte di soia.Aggiungere i frutti (eventualmente tagliare in 4 parti le more se sono troppo grosse) e mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno.




Riempire ciascun contenitore per muffin con il suddetto composto per circa due terzi.Cuocere per 35 minuti, togliere dal forno e lasciare raffreddare per circa 10 minuti e quindi porre i muffins su di una grata per farli raffreddare completamente.




p.s. i tempi del forno per me sono stati un po' piu' brevi di quanto previsto dalla ricetta , circa 25 minuti.




Buon appetito....

e ora a noi...questi sono i muffins dei miei bambini...queste delizie di solito vengono consumate e sbriciolate ovunque in cucina al suono di questa canzone , che più volte scandisce le loro colazioni e conseguentemente i loro disastri...

www.youtube.com/watch?v=2yPkR23NK8E

Con questa ricetta partecipo al contest di Caia:



22 mag 2011

Paula's Chip Cookies





Nell'ultimo mese Nazz è andato negli States per lavoro; in quei giorni ha collaborato con un caro collega, Massimo, la cui moglie, Paula, mi ha letteralmente iniziato al mondo dei cookies...nelle notturne chiaccherate su Skype Nazz mi raccontava dei deliziosi biscotti che Paula, nonostante 4 stupendi figli, riusciva a sfornare per lui e Massimo mentre lavoravano...ed io mi facevo sfuggire un'occasione così?




Paula è stata davvero grandiosa...mi ha fatto avere da Nazz non solo la ricetta originale, ma anche la baking soda che loro usano al posto del lievito e le gocce di cioccolato della Ghirardelli,per fare degli ottimi cookies, tra cui quelle con il cacao al 60%, quelle al cioccolato semi-sweet e quelle al CIOCCOLATO BIANCO, la mia passione (www.ghilardelli.com , anche per gli acquisti on line).Ora mi preoccupero' di vedere dove poter acquistare anche in Italia la Baking soda.


Ed eccoci alla ricetta, che vi riporto pari pari come è scritta sul retro delle loro gocce di cioccolato:

Ingredienti


Premessa:


La loro unita' di misura è la cup, l'equivalente piu' o meno di una tazza da te'.Per facilitarvi vi allego le proporzioni in grammi.


2 cup e 1/4 di farina 00 non setacciata (260 gr)

mezzo cucchiaio da minestra di baking soda (5 gr)

1/4 di cucchiaio da minestra di sale

1 cup di burro morbido (230 gr)

3/4 di cup di zucchero bianco (150 gr)

3/4 di cup di zucchero di canna, meglio se morbido (165 gr)

estratto di vaniglia (io ho utilizzato una bustina di vanillina)

2 uova

2 cup di gocce di cioccolato



Preriscaldare il forno a 180 gradi.Mescolare in un recipiente la farina, la baking soda ed il sale.In un altro recipiente amalgamare bene il burro con i due zuccheri fino ad ottenere una consistenza cremosa;aggiungere la vanillina e le uova, una alla volta, mescolando lentamente.


Unire gradualmente il composto della farina con il secondo composto.Aggiungere le gocce di cioccolato.Suddividere l'impasto in composti grandi come circa un cucchiaio da minestra e metterli a buona distanza tra loro, circa di 4 cm.Cuocere dai 9 agli 11 minuti , giusto il tempo che diventeranno di un bel dorato intenso.Appena sfornati fateli raffreddare su una grata.




Buon appetito ma soprattutto : GRAZIE PAULA!



Ed ora a noi.....l'ultima volta che sono stata con Nazz a San Francisco ci siamo appassionati alla musica dei Cut Chemist...in particolare questa canzone ci ha fatto da colonna sonora per il nostro viaggio

http://vimeo.com/2472850



3 mag 2011

Torta di grano saraceno e mirtilli




Sento la mancanza della neve e della montagna d'inverno che tanto adoro...purtroppo quest'inverno la nostra esprienza con i monti non è stata delle migliori (quella che doveva essere una permanenza di 12 ore per insegnare lo sci a Nicola si è trasformata in una permanenza di 4 ore per attacco fantozziano di mal di pancia del nostro piccolo sciatore).Ma la Val Badia mi torna spesso in mente con la sua Enrosadira.
Troppe volte lo sguardo si è perso in queste montagne, ascoltando e riascoltando questa canzone...questa la dedico a te, Paola!





Ingredienti


300 gr di farina di grano saraceno

300 gr di zucchero semolato

3 cucchiai di farina 00

300 gr di burro

6 uova

una bustina di lievito vanigliato

burro e farina per lo stampo


Per la farcia:

ho utilizzato dei mirtilli sbollentati con miele come nella ricetta della torta ai mirtilli.


Per decorare: zucchero a velo


In una ciotola lavorare il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero ed il lievito vanigliato.

Sgusciare le uova, separare i tuorli dagli albumi.Al composto con il burro aggiungere i tuorli uno alla volta, mescolando fino ad ottenere un composto cremoso.

Setacciare le farine ed aggiungerle a pioggia alla crema.A parte montare gli albumi a neve soda, utilizzando una frusta elettrica ed incorporarli delicatamente al resto, mescolando dal basso verso l'alto con un cucchiaio di legno.

Versare il composto in uno stampo leggermente imburrato ed infarinato (io nello specifico ho usato un bellissimo stampo della Silikomart) e cuocere a 180 gradi per 45 minuti.

Togliere dal forno, lasciare raffreddare, poi tagliare la torta a metà in senso orizzontale.Farcire con i mirtilli già sbollentati come indicato, cospargere di zucchero a velo e servire la torta accompagnata, perchè no, da panna montata.